REGATA DELL’ACCADEMIA NAVALE 2023

REGATA DELL’ACCADEMIA NAVALE

Livorno, Porto Cervo e Capri, per poi fare ritorno al punto di partenza, per un totale di 630 miglia. Questo è il percorso della Regata dell’Accademia Navale, una tra le più lunghe tra le regate del Mediterraneo.

LE NOSTRE ULTIME NOTIZIE

Rimani aggiornato sulla regata!

Riccardo Ciciriello,la RAN 630 una regata fondamentale per ogni velista d’altura

La RAN 630 è una delle regate più dure e, allo stesso tempo, più spettacolari del Mediterraneo. Con le sue 630 miglia teoriche tra Livorno, Porto Cervo, Capri e poi di nuovo Livorno, fa parte del circuito di regate che compongono il Campionato Italiano Offshore. Offre ai regatanti condizioni molto variabili, dai venti forti, alle bonacce, dalle piogge alle giornate di sole intenso. Una sfida che attira molti velisti e che almeno una volta nella carriera di un regatante va affrontata. Riccardo Ciciriello, vincitore assoluto in tempo reale e compensato della scorsa edizione, e detentore del record di percorrenza con 3 giorni, 20 ore, 8 minuti e 58 secondi, ci racconta come è andata a bordo del suo Cookson 50 TestaCuore Race.

Pubblicato il Bando di Regata della RAN 630 2023

Lo Yacht Club di Livorno annuncia che il Bando di Regata della sesta edizione della Regata dell’Accademia Navale - RAN 630, è stato pubblicato sul sito della manifestazione al seguente link: https://ran630.it/wp-content/uploads/2023/02/BANDO-RAN630-2023.pdf Il Bando di Regata nella sua versione finale non apporta modifiche al Pre-bando che era già online, ma specifica con maggiore dettaglio alcune informazioni quali le dotazioni di sicurezza richieste e il periodo di permanenza a Livorno incluso nella tassa di iscrizione, a partire dal 16 aprile e fino al 7 maggio. Le iscrizioni, già aperte, si chiuderanno il 23 marzo mentre i concorrenti che vorranno iscriversi entro il 23 febbraio potranno godere di una tariffa scontata del 30%. Lo Yacht Club di Livorno, nell’ambito di una iniziativa di beneficenza, devolverà il 5% della tassa di iscrizione a una organizzazione senza scopo di lucro a sua scelta. La RAN 630 si svolge sotto l’egida della FIV e dell’UVAI ed è valida con coefficiente 3 per il Campionato Italiano Offshore.

PRESENTATA A MILANO LA SESTA EDIZIONE DELLA RAN 630 – REGATA DELL’ACCADEMIA NAVALE

L'edizione 2023 della Regata dell'Accademia Navale - RAN 630 è stata presentata a Milano, presso lo showroom del main sponsor della manifestazione, Officine Gullo. Giunta alla sesta edizione, la regata d'altura di 630 miglia si svolgerà tra il 23 aprile e il primo maggio 2023 nell'ambito della Settimana Velica Internazionale ed è organizzata dallo Yacht Club di Livorno con l'Accademia Navale e la collaborazione della Sezione Velica Marina Militare Livorno ‘Riccardo Gorla’, lo Yacht Club Costa Smeralda e lo Yacht Club Capri per i passaggi rispettivamente a Porto Cervo e a Capri. Erano presenti a Milano l’ammiraglio di divisione Flavio Biaggi, comandante l’Accademia Navale, il presidente di One Ocean Foundation, Riccardo Bonadeo, il direttore sportivo dello Yacht Club Capri, Costanzo Vuotto e il presidente dello Yacht Club di Livorno, Gian Luca Conti. Tra i presenti anche alcuni volti noti della vela, tra cui Mauro Pelaschier, Tommaso Chieffi, Flavio Favini e Tiziano Nava. La RAN 630, la cui lunghezza di oltre seicento miglia nautiche la pone nel Campionato Italiano Offshore con il coefficiente 3, il più alto, si svolge su un percorso che da Livorno porta la flotta al passaggio di Porto Cervo, da qui alla boa di Capri per fare poi ritorno a Livorno. Non ci sono altri passaggi obbligati lasciando così a ogni equipaggio ampia libertà nell'interpretazione dell'evoluzione meteorologica e delle conseguenti scelte tattiche.

Presentata al Salone Nautico e alla Barcolana la RAN 630 del 2023

La prossima edizione della RAN 630, dal 23 aprile al 1 maggio 2023, è stata presentata in occasione dei due maggiori eventi nautici autunnali, il Salone Nautico di Genova e la Barcolana di Trieste nell’ambito delle conferenze stampa della Settimana Velica Internazionale Accademia Navale e Città di Livorno del cui programma la RAN 630 è parte integrante. Il 26 settembre a Genova, il Segretario generale dello Yacht Club di Livorno, comandante Ubaldo Sgherri, è intervenuto sul palco del Teatro del mare assieme all’assessore al turismo di Livorno, dottor Rocco Garufo, al presidente del comitato dei circoli velici di Livorno, dottor Andrea Mazzoni e al capitano di vascello Curzio Pacifici per l’Accademia Navale. Moderatore dell’incontro con stampa e pubblico è stato il capo ufficio regate dell’Accademia, capitano di fregata Alessandro Bausone.

RAN 630 – Regata dell’Accademia Navale, notte di arrivi a Livorno

La serata del 29 aprile, ha visto l'arrivo di ben cinque concorrenti nell'arco di un'ora e mezza. Tra le 21.52 e le 23.36 sono arrivati nell'ordine: Renoir, Grand Soleil 40 di Mario Pellegrini, Ultravox X-Yachts 332 di Fonti-Buti primo in Double Handed, La Cucciola, SunFast 3600 di Massimiliano Marchese, Blues, Grand Soleil 40

LA RIVISTA VELA E MOTORE PUBBLICA LA PRESENTAZIONE DELLA RAN 630 DEL 2023

Vela e Motore, la storica testata che racconta da oltre 100 anni la nautica italiana, ha pubblicato sul numero di febbraio una dettagliata presentazione della sesta edizione della RAN 630. Ne siamo onorati!