REGATA DELL’ACCADEMIA NAVALE
Livorno, Porto Cervo e Capri, per poi fare ritorno al punto di partenza, per un totale di 630 miglia. Questo è il percorso della Regata dell’Accademia Navale, una tra le più lunghe tra le regate del Mediterraneo.

LA RAN630 NELLE PAROLE DI ANTONIO MAGLIONE, VINCITORE NEL 2021
Antonio Maglione è lo skipper-armatore vincitore nel 2021 della Regata dell’Accademia Navale, la RAN630, sia in Assoluto che Double Handed a bordo del suo Grand Soleil 40 Blues. In vista dell’edizione 2002, partenza da Livorno il 23 aprile, lo abbiamo voluto incontrare.
Con i piedi per terra stateci voi, che io voglio vedere il mare.
Incagliatoh, Twitter
-
E ora io so che bisogna alzare le vele e prendere i venti del destino dovunque conducano il vascello.
Edgar Lee Master
-
La riva è più sicura, ma a me piace combattere con le onde del mare.
Emily Dickinson
-
Il mare, una volta lanciato il suo incantesimo, ti tiene per sempre nella sua rete di meraviglia.
Jacques Cousteau
-
LE NOSTRE ULTIME NOTIZIE
Rimani aggiornato sulla regata!
RAN 630, TestaCuore Race vincitore assoluto, Ultravox primo Double Handed
La quinta edizione della RAN 630 – Regata dell’Accademia Navale, si è conclusa ieri con una premiazione sobria presso lo Yacht Club Livorno: nessuno aveva desiderio di festeggiare, quando il giorno prima era mancato nelle acque labroniche un regatante della classe ILCA.
RAN 630 – Regata dell’Accademia Navale, notte di arrivi a Livorno
La serata del 29 aprile, ha visto l'arrivo di ben cinque concorrenti nell'arco di un'ora e mezza. Tra le 21.52 e le 23.36 sono arrivati nell'ordine: Renoir, Grand Soleil 40 di Mario Pellegrini, Ultravox X-Yachts 332 di Fonti-Buti primo in Double Handed, La Cucciola, SunFast 3600 di Massimiliano Marchese, Blues, Grand Soleil 40
Sesto giorno
E' stato il giorno dell'arrivo in gruppo! Dopo una bella navigazione con il maestrale, il vento nel tardo pomeriggio è calato e le cinque bacrhe sono arrivate dopo il tramonto nel corso della serata.