REGATA DELL’ACCADEMIA NAVALE
Livorno, Porto Cervo e Capri, per poi fare ritorno al punto di partenza, per un totale di 630 miglia. Questo è il percorso della Regata dell’Accademia Navale, una tra le più lunghe tra le regate del Mediterraneo.
LE NOSTRE ULTIME NOTIZIE
Rimani aggiornato sulla regata!
Regata dell’Accademia Navale – RAN 630,
la premiazione finale
REGATA DELLA ACCADEMIA NAVALE - RAN 630. LA PREMIAZIONE FINALE.
7^ GIORNATA della Regata Accademia Navale, RAN 630. -29 Aprile 2023-
Stella Polare completava quindi la regata poco dopo le 14:00, mentre per Antares complice il calo di vento della serata, si doveva aspettare l’una di notte del primo maggio.
6^ GIORNATA della Regata Accademia Navale, RAN 630. -28 Aprile 2023-
Antares e Stella Polare stanno facendo una “match race” fra imbarcazioni con equipaggio militare, con in palio il trofeo Marrotta.
5^ GIORNATA della Regata Accademia Navale, RAN 630. -27 Aprile 2023-
Alle 12:00 del 28 aprile Audace è molto vicino a terminare la regata in terza posizione, trovandosi a circa 10 miglia dall’ Accademia Navale , spinto da una brezza da sud. Si prevede l’arrivo in un paio d’ore.
TRIONFO COMPLETO PER LA PICCOLA LUNATIKA
LUNATIKA SUNFAST 3600, HA VINTO LE LINE HONOURS- IL PRIMO IN TEMPO REALE- DELLA SESTA EDIZIONE DELLA RAN 630
4^ GIORNATA della Regata Accademia Navale, RAN 630. -26 Aprile 2023-
Navigazione tranquilla per i concorrenti rimasti in gara.

LA RIVISTA VELA E MOTORE PUBBLICA LA PRESENTAZIONE DELLA RAN 630 DEL 2023
Vela e Motore, la storica testata che racconta da oltre 100 anni la nautica italiana, ha pubblicato sul numero di febbraio una dettagliata presentazione della sesta edizione della RAN 630. Ne siamo onorati!
Alle sei in banchina
Agostino Straulino
-
E ora io so che bisogna alzare le vele e prendere i venti del destino dovunque conducano il vascello.
Edgar Lee Master
-
La riva è più sicura, ma a me piace combattere con le onde del mare.
Emily Dickinson
-
Il mare, una volta lanciato il suo incantesimo, ti tiene per sempre nella sua rete di meraviglia.
Jacques Cousteau
-